MUSEO CORRER
IL PRIMO PIANO.
        Il percorso inizia dalle Sale Neoclassiche
        della Reggia, con statue e bassorilievi di Canova; quindi
        le Collezioni Storiche, che rievocano i
        grandi temi della storia di Venezia nei secoli: il
        commercio, la navigazione, la forza politica e militare.
        Una raccolta di piante e vedute illustra l'evoluzione
        urbanistica della città. Seguono la collezione di Bronzetti
        Rinascimentali della scuola padovana e veneziana
        dal XV al XVI secolo e la sezione dedicata alle Arti,
        ai Mestieri e ai Giochi
        ai tempi della Serenissima. 
IL SECONDO PIANO.
        La Pinacoteca, che è una tra le più
        ricche rassegne della pittura veneziana dalle origini al
        primo Cinquecento, presenta una rassegna di opere di
        Antonello da Messina, Carpaccio, Bellini, Cosmè Tura,
        Lotto. L'allestimento è di Carlo Scarpa. La
        Collezione degli Avori presenta esemplari
        d'epoca tardo-romana, gotica e rinascimentale. La
        Collezione di Maioliche venete e centro-italiane
        del XV e XVI secolo comprende anche il celebre servizio
        Correr. Il Museo del Risorgimento
        presenta dipinti oggetti e documenti legati alle vicende
        della città dalla fine della Repubblica fino
        all'annessione al Regno d'Italia. La Biblioteca
        del Museo è specializzata in arte e storia. Il
        Gabinetto di Stampe e Disegni raccoglie
        materiale grafico di altissimo livello. 
INFORMAZIONI
        Tel.: 041-5225625 
INGRESSO
        Ala Napoleonica 
ORARIO DI APERTURA
        1 Novembre - 31 Marzo dalle 9.00 alle 17.00
        1 Aprile - 31 ottobre dalle 9.00 alle 19.00
        Aperto tutti i giorni feriali e festivi
        Chiuso 1 Gennaio, 25 Dicembre 
BIBLIOTECA DEL MUSEO CORRER E
        GABINETTO STAMPE E DISEGNI
        Lunedì, mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 13.30
        Martedì e Giovedì dalle 8.30 alle 17.00 
BIGLIETTO CUMULATIVO PALAZZO DUCALE
        - MUSEO CORRER
        Vedi Palazzo
        Ducale